Aceto Balsamico di Modena, un nome garanzia di qualità e di gusto in Italia e nel mondo
L'ORO NERO DAL SAPORE FORTE E DECISO
TIPICO DI MODENA
L’Aceto Balsamico di Modena è il tipico condimento che, per le sue particolarità, ha ottenuto
il riconoscimento nel 2009 di Indicazione geografica protetta (IGP).
Noto già agli antichi Romani è da sempre legato alla storia di Modena, divenendo oggi un ambasciatore dell’eccellenza enogastronomica italiana nel mondo. Si ottiene da mosti d’uva fermentati, con aggiunta di aceto invecchiato e aceto di vino, e affinato in legno; l’Aceto Balsamico di Modena è un condimento di antiche origini che si è adattato ai sapori della moderna cucina.
il riconoscimento nel 2009 di Indicazione geografica protetta (IGP).
Noto già agli antichi Romani è da sempre legato alla storia di Modena, divenendo oggi un ambasciatore dell’eccellenza enogastronomica italiana nel mondo. Si ottiene da mosti d’uva fermentati, con aggiunta di aceto invecchiato e aceto di vino, e affinato in legno; l’Aceto Balsamico di Modena è un condimento di antiche origini che si è adattato ai sapori della moderna cucina.

Scoprire come nasce il gusto inconfondibile dell'aceto di Modena
Il Consorzio Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena offre agli appassionati la possibilità imperdibile di visitare le acetaie e poter toccare con mano i luoghi in cui il pregiato condimento prende vita, nonché scoprire il territorio e le bellezze che ne impreziosiscono il sapore.